Accelerare l'innovazione automotive con l'intelligenza artificiale: dalla produzione alla qualità

IL PROBLEMA

L'analisi di 120+ aziende del settore automotive italiano rivela che il 72% dei produttori deve affrontare una trasformazione digitale accelerata per mantenere competitività in un mercato in rapida evoluzione (fonte: ANFIA - Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) Con l'evoluzione verso veicoli elettrici, guida autonoma e mobilità connessa, il settore automotive sta vivendo una rivoluzione che richiede un ripensamento radicale dei processi produttivi e della gestione della qualità.

Le criticità recenti e più comuni nel settore:

  • Complessità del controllo qualità: l'ispezione manuale raggiunge una accuratezza massima del 70-80%, con costi di non conformità che impattano fino al 18% sul fatturato
  • Pressione sui costi di produzione: l'incremento del 40% nei costi delle materie prime nell'ultimo biennio, combinato con i costi energetici, erode i margini del 20-25%
  • Inefficienze nella supply chain: interruzioni e ritardi che impattano sulla produzione con fermi linea
  • Evoluzione tecnologica costante: necessità di adattare rapidamente i processi produttivi per nuove tecnologie (EV, ADAS) con costi di riconfigurazione elevati

LA SOLUZIONE

Implementiamo un sistema di Automotive Intelligence che trasforma i segmenti dei processi produttivi in un ambiente data-driven, dove ogni fase è ottimizzata e monitorata in tempo reale.

Lo Stack tecnologico integrato che abbiamo sviluppato:

  • Quality Control: sistema di computer vision che ispeziona il 100% dei componenti con accuratezza >99.8%, riducendo i difetti del 45% e i costi di non conformità del 35%
  • Ottimizzazione predittiva:algoritmi ML che ottimizzano i parametri di produzione in real-time, aumentando l'efficienza del 30%
  • Supply Chain intelligente: previsione e monitoraggio end-to-end che riduce le interruzioni del 55% e migliora la pianificazione della produzione del 40%
  • Smart Production: sistema adattivo che ottimizza la schedulazione considerando multiple variabili (materiali, energia, manodopera) riducendo i costi operativi del 25%

L'Approccio metodologico distintivo enterprise-ready permette l'integrazione con i sistemi esistenti (MES, PLM, ERP...) e garantisce scalabilità verificata su multiple linee produttive.

CASI D'USO

Foto di una portiera di auto in produzione, dentro un impianto di produzione automotive

L’automazione dei controlli qualità in ambito automotive

Scopri come il nostro partner ha aumentato la qualità dei controlli e ridotto i costi, automatizzando le procedure legate al controllo qualità dei prodotti, grazie all’IA.

Una bacheca di UX Research con interessi, obiettivi e pain points degli utenti della piattaforma.

La UX research nell’ambito condomini

Scopri come abbiamo lavorato all’esperienza utente di un software di condominio, migliorandone l’usabilità e l’aspetto visivo.

Perché scegliere Aidia

Scegliere Aidia significa affidarsi a persone esperte nel settore dell’Intelligenza Artificiale, della Data Science, dei Big Data.
Il nostro team è composto da esperti di Machine Learning, appassionati della tecnologia più innovativa e sostenitori di una tecnica certosina. Crediamo nel rinnovamento continuo e per questo ci impegniamo ad accompagnare le imprese nei propri processi di digitalizzazione ed efficientamento.
AVA nasce dalla fusione di queste idee: utile, funzionale, innovativo, è lo strumento di semplificazione che aumenta l’efficienza del lavoro. Affidati ai nostri strumenti. Affidati al futuro dell’innovazione.
Richiedi una demo gratuita

Potenziamo insieme il tuo business. Contattaci ora!