30 giugno 2025

Cinque Anni di Aidia

Quando l'Intelligenza Artificiale Incontra l'Umano

Alle Terrazze Michelangelo di Firenze, con lo sguardo rivolto alla cupola del Brunelleschi e alla città che da secoli rappresenta l’eccellenza del genio umano, Aidia ha celebrato venerdì 27 giugno i suoi primi cinque anni di vita. Una scelta non casuale per una realtà che ha fatto della sintesi tra innovazione tecnologica e relazioni umane autentiche la propria filosofia aziendale.

Un Quinquennio di Crescita Fondata sui Valori

Nata nel 2020 dall’intuizione di tre giovani ingegneri fiorentini- Riccardo Celli, Luca Angioloni e Francesco Lombardi - Aidia ha attraversato questi cinque anni mantenendo salda una convinzione: l’intelligenza artificiale più avanzata trova il suo vero valore solo quando è messa al servizio dell’uomo e delle relazioni umane. “Quando abbiamo fondato Aidia,” racconta Riccardo Celli, CEO dell’azienda, “avevamo chiaro che la tecnologia da sola non basta. Servono persone che sappiano interpretare i bisogni reali delle aziende e tradurli in soluzioni concrete. Questo approccio ci ha permesso di crescere fino a 30 persone e di realizzare oltre 50 implementazioni di successo in tutta Italia.”

I Numeri di una Crescita Sostenibile

Il bilancio dei primi cinque anni parla di una crescita costante e sostenibile: da startup a realtà strutturata, con un fatturato che ha superato 1,2 milioni di euro nel 2023 e un ROI medio documentato del 280% per i clienti che hanno implementato le soluzioni Aidia. Un successo costruito su relazioni durature in 18 settori industriali diversi, dalla manifattura al packaging, dall’automotive alla logistica. “I nostri clienti non sono solo numeri,” sottolinea Luca Angioloni, co-fondatore e responsabile dello sviluppo tecnologico. “Sono partner con cui costruiamo percorsi di innovazione personalizzati. Questo è il motivo per cui molti di loro erano con noi alle Terrazze Michelangelo: non celebravamo solo un anniversario aziendale, ma cinque anni di relazioni autentiche.”

Due Anime, Una Visione

Nel corso di questi anni, Aidia ha sviluppato due anime complementari: da un lato le soluzioni enterprise come AVA (l’assistente virtuale che mantiene i dati aziendali al sicuro) e Aidia Control (il sistema di controllo qualità ibrido), dall’altro la divisione Sphera, dedicata all’automazione e all’ottimizzazione dei processi aziendali. “Sphera rappresenta la nostra capacità di innovare continuamente,” spiega Francesco Lombardi, il terzo co-fondatore. “È il laboratorio dove sperimentiamo le tecnologie del futuro, mantenendo sempre quel focus sui risultati concreti che ci contraddistingue.”

L’Eredità del Rinascimento nell’Era Digitale

La scelta delle Terrazze Michelangelo per la celebrazione racchiude simbolicamente l’identità di Aidia: una realtà che fa dell’innovazione tecnologica uno strumento per valorizzare il potenziale umano, proprio come i maestri del Rinascimento fiorentino utilizzavano le tecniche più avanzate del loro tempo per esprimere la bellezza e la creatività. “Firenze ci insegna che l’innovazione più duratura nasce dall’incontro tra eccellenza tecnica e sensibilità umana,” riflette Celli. “È quello che cerchiamo di fare ogni giorno:

sviluppare algoritmi di intelligenza artificiale che non sostituiscano le persone, ma le potenzino

Uno Sguardo al Futuro

I prossimi anni vedranno Aidia continuare a crescere, con l’obiettivo di affermarsi come punto di riferimento nazionale per le soluzioni di intelligenza artificiale enterprise. Ma l’ambizione va oltre i numeri: “Vogliamo contribuire a costruire un futuro in cui la tecnologia sia davvero al servizio delle persone e delle comunità,” conclude Celli. Mentre la sera calava su Firenze e le luci della città si accendevano, ospiti, dipendenti e soci di Aidia hanno brindato non solo a cinque anni di unità di intenti e impegno, ma alla prospettiva di continuare a scrivere una storia dove innovazione e umanità procedono insieme, proprio come nella migliore tradizione fiorentina.

Vuoi scoprire come implementare soluzioni di intelligenza artificiale nella tua azienda? Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come trasformare la complessità tecnologica in vantaggio competitivo misurabile.

Carolina Magrini

Carolina Magrini

Marketing Specialist senior. Specialista in Marketing analitico strategico omnicanale - Business data analysis | Prompt engineer.

Aidia

In Aidia sviluppiamo soluzioni software basate su IA, soluzioni di NLP, Big Data Analytics e Data Science. Soluzioni innovative per ottimizzare i processi ed efficientizzare i flussi di lavoro. Per saperne di più, contattaci o inviaci una mail a info@aidia.it.

Intelligenza Artificiale e professi...
Articolo 6 di 32