Nella tecnologia a microservizi l’architettura del software poggia su servizi indipendenti, ma correlati tra loro.
Carichi di lavoro crescenti sono gestiti con flessibilità dal software su misura, che si adatta a volumi di elaborazione più ampi.
Il controllo sulla sorgente del software consente di disporre dello stesso quali proprietari.