Menu di accessibilità (premi Invio per aprire)

La gestione intelligente dei dati nel marketing

Come abbiamo accelerato l'analisi marketing integrando fonti multiple in intelligence automatizzata

Il problema

Nell'era digitale in cui viviamo, gestire in modo strutturato i dati è sempre più rilevante per le attività marketing.

Le aziende si trovano infatti ad affrontare un flusso costante di informazioni, provenienti da più fonti: piattaforme di advertising, social media, siti web, e-commerce, altri canali di comunicazione. Questi dati rappresentano un'opportunità preziosa per targetizzare meglio i clienti finali, identificare i principali trend di mercato e, di conseguenza, prendere decisioni data-driven, per migliorare l'efficacia delle strategie di marketing. Tuttavia, l’estrazione di informazioni significative da fonti diverse e da grandi moli di dati, può risultare difficoltosa.

Proprio per rendere più agevole il processo di strategizzazione, un'agenzia di Marketing già nostra cliente, si è rivolta a noi.

Le esigenze riscontrabili erano due: da un lato l’agenzia necessitava di una piattaforma che garantisse la corretta organizzazione e amministrazione dei Big Data e dall'altro, aveva bisogno di nuovi strumenti di analisi, più potenti e immediati, che permettessero di facilitare i processi di monitoraggio e di valutazione strategica. La complessità dei dati e la mancanza di strumenti adeguati rendevano difficile per l'agenzia ottenere insights significativi e prendere decisioni informate in modo tempestivo.

La gestione intelligente dei dati nel marketing

La soluzione

Per sopperire alle problematiche del cliente, i nostri ingegneri specializzati in Big Data hanno sviluppato da un lato un'architettura Big Data, per strutturare e organizzare i dati a disposizione dell’agenzia e dall'altra uno strumento di Business Intelligence integrato alla piattaforma, per analizzare e visualizzare rapidamente i dati.

L'architettura è stata pensata per connettersi con diverse sorgenti dati (social networks, CRM, Google Analytics, CSS, ...), trasformare i dati grezzi in metadati fruibili e organizzare il flusso continuo di dati in un’unica piattaforma.

La piattaforma poi è stata collegata a una soluzione ad hoc di Business Intelligence: un tool molto intuitivo, accessibile tramite rete da vari utenti contemporaneamente, che permette di visualizzare ed esaminare rapidamente tutti i dati a disposizione. La Business Intelligence sviluppata è incentrata su delle dashboard funzionali e semplici da usare, ricche di grafici di immediato impatto, che consentono all'agenzia di identificare a un primo sguardo i trend e i pattern più significativi.

Inoltre, i nostri ingegneri di Machine Learning, hanno sviluppato altre funzionalità avanzate di analisi e reporting, come ad esempio la possibilità di generare automaticamente report (utilizzando la tecnologia di Natural Language Processing (NLP)) e la funzione di "suggerimento", che propone automaticamente insight e chiavi di lettura dei dati, grazie all'integrazione con metodi di analisi e forecasting derivati dalla Data Science.

In questo modo l'attività di monitoraggio e analisi diventa facile, rapida, efficace. L'agenzia di marketing, difatti, ora riesce a monitorare la performance delle sue attività e a creare delle analisi di mercato in tempi ridotti e con grande semplicità. In questo senso è risultata di particolare valore la sezione dei suggerimenti intelligenti, che ha permesso di velocizzare i tempi di analisi e ha minimizzato la possibilità di perdere delle intuizioni preziose. La capacità di analisi e indagine inoltre è aumentata, grazie al pieno sfruttamento dei Big Data. L'implementazione di questa soluzione ha portato a risultati tangibili, tra cui un aumento della produttività, una maggiore capacità di adattamento alle esigenze del mercato e un miglioramento complessivo delle performance aziendali.

I risultati

Icona di una freccia in crescita che sormonta dei database

Incremento della produttività del 17%

Icona di un orologio con una spunta accanto

Taglio dei tempi morti

Icona di una lente di ingrandimento

Capacità di analisi aumentata